Associazione per il benessere psicologico dell'adolescente, della famiglia, della coppia genitoriale

Laboratorio Espressivo Creativo Generazione Z

“Facciamo fare disegni ai pazienti al fine di liberare qualcosa, in modo da poter vedere ciò che sta succedendo, ciò che l’inconscio sta facendo”
“Conversazioni con Jung – Quaderno di appunti, 1946-1961”
La popolazione collocata in termini temporali tra il 1995 e il 2010 viene definita “generazione Z”, o iGen, Post-Millennials e digitarians. Preceduta dalle generazioni X (1965-80) e Y (1980-1995) comprende e rappresenta gli adolescenti di oggi, destinatari diretti dei progetti di intervento promossi dall’Associazione “Fiori D’acciaio”.
I partecipanti del laboratorio “GENERAZIONE Z” sceglieranno temi emblematici e simbolici della loro generazione da rappresentare, utilizzando differenti tecniche artistiche ed espressive.
La fase operativa del ciclo di incontri ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva e l’autonomia individuale di ogni adolescente coinvolto.
I ragazzi possono così dar voce ai loro pensieri, bisogni e opinioni, utilizzando canali e strumenti creativi.
Il Manifesto della “Generazione Z” ha quindi la possibilità di essere ascoltato, compreso e divulgato, fornendo spunti e stimoli di riflessione alle famiglie e alla comunità, che in tal senso rappresentano i destinatari indiretti del Laboratorio.
Alla fine del laboratorio verrà organizzato un evento per presentare il lavoro dei ragazzi.
OBIETTIVI E FINALITA'
Il laboratorio si pone l'obiettivo di aiutare l'adolescente ad affrontare i cambiamenti fisici, ormonali, emotivi, caratterizzanti il delicato processo evolutivo in atto, favorendo l'elaborazione-metabolizzazione, espressione delle emozioni ad esso legate.
Nello specifico il laboratorio ha il proposito di:
-
stimolare la socialità, in un ambiente protetto e alla presenza di figure adulte di riferimento stabili e di supporto;
-
favorire la definizione e la modulazione dei propri confini esplorando un incontro con l’altro efficace, funzionale, gratificante e arricchente;
-
incentivare la cooperazione e la condivisione tra pari, il rispecchiamento, l’empatia e il senso di appartenenza;
-
promuovere l’emergere della spontaneità e della creatività, canalizzandole verso obiettivi raggiungibili e tangibili allo scopo di aumentare l’autostima e la percezione di autoefficacia personale;
-
incoraggiare lo sviluppo di una propria identità individuale, del proprio senso critico e delle capacità di autodeterminazione e autoaffermazione, in un clima accogliente e non giudicante.
A chi è rivolto il laboratorio?
Il laboratorio è rivolto ad adolescenti e preadolescenti impegnati ad'affrontare un periodo della vita di vera “metamorfosi”, un momento evolutivo delicato e difficile da diversi punti di vista.
I GRUPPI
Il lavoro del laboratorio si svolgerà in gruppi di massimo 10 ragazzi che a seconda del numero di iscritti potranno essere divisi in due fasce d'età: 11-14 anni, 15-18 anni.
IL CONDUTTORE DEL GRUPPO
Il gruppo verrà condotto da una psicologa esperta di età evolutiva e dei processi psicodinamici che caratterizzano tale momento di vita, Dott.ssa Claudia Secchi.
METODOLOGIA
Al fine di favorire l'espressione delle emozioni verranno utilizzati mezzi espressivo-- creativi che facilitano l'accesso non verbale ad una dimensione interna di cui risulta spesso difficile parlare:
-
tecniche mutuate dalle arti terapie
-
giochi psicodrammatici
-
espressioni artistiche e creative.
ORGANIZZAZIONE
Il laboratorio prevede due incontri mensili della durata di due ore.
Gli incontri si terranno sempre lo stesso giorno della settimana alla stessa ora, a settimane alterne.
Il laboratorio avrà cadenza quindicinale, si svolgerà il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede dell’Associazione, in via Bartolomeo Platina 12/b, 00179, Roma
Le date per l'anno 2022/2023 sono le seguenti:
15 e 22 settembre
6 e 20 ottobre
3 e 17 novembre
1 e 22 dicembre
19 gennaio
2 e 16 febbraio
2, 16 e 30 marzo
13 e 27 aprile
11 e 25 maggio
8 e 22 giugno
6 e 20 luglio
COSTI
Il laboratorio ha un costo mensile di 140 €
5 € tesseramento annuale Associazione
ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio Generazione Z aa. 2021/2022
Per valutare inserimenti e definire i gruppi è possibile contattarci tramite mail all'indirizzo fioridacciaio2016@gmail.com
DOTT.SSA CLAUDIA SECCHI
RESPONSABILE DEL LABORATORIO CREATIVO ESPRESSIVO “GENERAZIONE Z”
Dott.sa Claudia Secchi 377 20 93 924
SEDE
Il Laboratorio Generazione Z si svolgerà nella sede della nostra associazione in via Bartolomeo Platina 12/B a Roma
con il trasporto pubblico Metro A Furio Camillo, bus 87, 628, 66 capolinea bus Piazza Zama
